null
Birra Rossa Fiamminga – La Fermentazione Mista e le Botti

Birra Rossa Fiamminga – La Fermentazione Mista e le Botti

Uno dei birrifici più interessanti, antichi e complessi che abbiamo è il birrificio Rodenbach - è il tipo di birrificio che lascia un'impressione duratura. Infatti, è il birrificio di birre acide più premiato al mondo! Qui, appassionati mastri birrai assicurano il sapore perfetto della famosa "birra rossa fiamminga". Utilizzando le loro ricette uniche, producono birre eccezionali con fermentazione mista in 294 botti di rovere. Il risultato sono birre leggermente diverse da quelle che ci si aspetta. Rinfrescanti e intense.

Ma che cos'è una "Birra Rossa Fiamminga", viene da dire, e quale provare per prima? Le birre rosse delle Fiandre vengono fermentate con lievito di birra e poi messe in una delle 294 botti di rovere (foeders) per invecchiare e maturare. La birra matura viene poi miscelata con la birra più giovane per aggiustarne il gusto, in base alla consistenza. E' questo che conferisce a Rodenbach il suo gusto complesso e piacevole.

Per iniziare il vostro viaggio tra le birre di Rodenabch, vi suggeriamo di cominciare con Rodenbach FruitAge, una miscela di birra invecchiata, birra giovane e frutti rossi. Ha un sapore agrodolce e note fruttate e si serve in stile cocktail: con ghiaccio, menta e lime. Il modo perfetto per iniziare il viaggio alla scoperta di Rodenbach. Una volta che ci si sente a proprio agio, si passa alla Rodenbach Classic. Composta per 3/4 da birra giovane e per 1/4 da birra maturata per due anni, è una birra altamente rinfrescante. Sicuramente la prossima della lista!

Da qui si passa ai più complessi della gamma Rodenbach con Grand Cru, Alexander e per i più fortunati Vintage. Di questi vi parleremo un altro giorno!

Fino ad allora, brindiamo all'inaspettato!

14th Oct 2023 SFB Horeca Team

Recent Posts